https://www.appuntamentoconilgusto.it
  • Accedi
  • Reistrati
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Home
  • Senza categoria
  • Dolce come il miele

Dolce come il miele

postato su Mar 7th, 2022
di Appuntamento con il Gusto
Categorie
  • Senza categoria

Si fa in fretta a dire miele, ma in un vaso di miele c’è l’interazione tra la natura, le api, l’uomo il tutto legato dal rispetto per l’ambiente; pensate che per avere un chilo di miele ci vogliono mille api e due milioni di fiori! Il miele è in grado di raccontare il territorio: castagno profumato e leggermente amarognolo, acacia delicatissimo, millefiori l’essenza di un prato di campagna, tiglio un’esplosione d’estate. E’ da sempre presente nella nostra vita, premio per i bimbi, calmante per la tosse, addolcente per una tisana, complemento per i golosi tra i formaggi, insomma non c’è momento o luogo dove il miele non trovi un posto di rilievo. L’azienda agricola Ponte Ballerine è della famiglia Carlevero nelle persone di Cesare il papà e Sabrina e Paolo i figli; è ubicata in San Damiano e da sempre, l’azienda è simbolo di ottimi mieli nei più classici e nelle versioni più originali: es con la pasta alle nocciole per una crema spalmabile, con le nocciole o le noci intere per un dolce goloso e sano. Nei terreni dell’azienda agricola, si produce anche ottimo vino, le tipologie sono quelle tipiche delle nostre colline come: Barbera d’Asti, Dolcetto, e la nuova denominazione Terre Alfieri DOCG Nebbiolo e Arneis.
Azienda Agricola Ponte Ballerine
Frazione Lavezzole 32/a
San Damiano d’Asti
Tel. 0141 975615

Appuntamento con il Gusto

Commento Nascondi commenti

Appuntamento con il Gusto ha detto:
21 Marzo 2022 alle 10:33

un miele magnifico! Bravi!

Rispondi

Inserisci il tuo commento Annulla risposta

Una pasta gustosissima!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Aperitivo

Aperitivo

conserve

conserve

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Fritti

Fritti

Insalate

Insalate

Pane

Pane

Pesce

Pesce

Piatti unici

Piatti unici

Pizza

Pizza

Primi

Primi

Provati per Voi!

Provati per Voi!

Secondi

Secondi

Senza categoria

Senza categoria

Tipicità

Tipicità

Vegetarian

Vegetarian

Video

Video

Vino

Vino

Zuppe

Zuppe

Vegan!

  • Le bistecchine di seitan ai pistacchiLe bistecchine di seitan ai pistacchi Le bistecchine di seitan ai pistacchi: Sembra difficile un piatto… (739)
  • Panzanella veganPanzanella vegan Ingredienti per 4 persone 200 g di pane raffermo affettato… (243)
  • Cardo gobbo di NizzaCardo gobbo di Nizza Con il freddo dell’inverno i campi si velano di brina… (91)
  • Le polpette golose con seitan e paprikaLe polpette golose con seitan e paprika Divertenti e saporite le polpette sono un mix di ingredienti… (78)
  • Bugie bugiardeBugie bugiarde Come fare dei dolci che ricordano le bugie senza usare… (62)
  • La tempura al cardo gobboLa tempura al cardo gobbo Prima di iniziare a preparare la tempura, mettete in freezer… (59)

Siti Partner

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo

Appuntamento con il Gusto - Un'idea di Cinzia Trenchi e Maria Grazia Billi