https://www.appuntamentoconilgusto.it
  • Accedi
  • Reistrati
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Home
  • Provati per Voi!
  • Le capre di Lorenzo

Le capre di Lorenzo

postato su Feb 1st, 2022
di Appuntamento con il Gusto
Categorie
  • Provati per Voi!

La vita di campagna a stretto contatto con gli animali e cicli della natura affascino sempre più i giovani, che talvolta non si riconoscono più in una vita frettolosa e superficiale; Lorenzo cresciuto a Milano, innamorato da sempre dell’attività del padre, quella che gli permetteva di stare a stretto contatto con la natura, appena maggiorenne, della città si trasferisce a Fubine, dove subentra a papà Massimo nella conduzione dell’azienda di famiglia. Una vita difficile ma ricompensata dalle soddisfazioni che giornalmente Lorenzo riesce a trarre dal suo impegno. Parlando del suo lavoro, racconta di come le capre di razza Roccaverano e Camosciata Alpina, che hanno scelto per la loro attività, vengono alimentate esclusivamente a foraggio biologico, quello prodotto nei terreni di proprietà e il latte venga lavorato appena munto. Latte, al quale, non viene miscelato alcun additivo, addensanti, conservanti, coloranti, per cui i formaggi prodotti, risultino più digeribili e ricchi di principi nutritivi, inoltre, i formaggi a latte crudo sono più pregiati rispetto ai formaggi di latte pastorizzato perché, non essendo soggetti a trattamento termico, conservano integro il patrimonio di proteine, vitamine e flora batterica del latte da cui hanno origine. I prodotti della “Fattoria capra Regina” spaziano dallo yogurt, allo stracchino, il primo sale, le tomette, le robioline, la ricotta e per l’estate, golosissimi gelati! E’ con orgoglio che parlo dell’azienda, conclude Lorenzo:”i nostri formaggi, le nostre capre, i laboratori, tutto è organizzato e seguito per il benessere degli animali e per raggiungere la massima qualità per i nostri clienti”.

La fattoria della capra Regina
Cascina Maimona
Fubine 15043
Tel. 347 3170009

Appuntamento con il Gusto

Inserisci il tuo commento Annulla risposta

Una pasta gustosissima!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Aperitivo

Aperitivo

conserve

conserve

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Fritti

Fritti

Insalate

Insalate

Pane

Pane

Pesce

Pesce

Piatti unici

Piatti unici

Pizza

Pizza

Primi

Primi

Provati per Voi!

Provati per Voi!

Secondi

Secondi

Senza categoria

Senza categoria

Tipicità

Tipicità

Vegetarian

Vegetarian

Video

Video

Vino

Vino

Zuppe

Zuppe

Vegan!

  • Le bistecchine di seitan ai pistacchiLe bistecchine di seitan ai pistacchi Le bistecchine di seitan ai pistacchi: Sembra difficile un piatto… (739)
  • Panzanella veganPanzanella vegan Ingredienti per 4 persone 200 g di pane raffermo affettato… (243)
  • Cardo gobbo di NizzaCardo gobbo di Nizza Con il freddo dell’inverno i campi si velano di brina… (91)
  • Le polpette golose con seitan e paprikaLe polpette golose con seitan e paprika Divertenti e saporite le polpette sono un mix di ingredienti… (76)
  • Bugie bugiardeBugie bugiarde Come fare dei dolci che ricordano le bugie senza usare… (61)
  • La tempura al cardo gobboLa tempura al cardo gobbo Prima di iniziare a preparare la tempura, mettete in freezer… (58)

Siti Partner

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo

Appuntamento con il Gusto - Un'idea di Cinzia Trenchi e Maria Grazia Billi