https://www.appuntamentoconilgusto.it
  • Accedi
  • Reistrati
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Home
  • Provati per Voi!
  • I formaggi di Moasca

I formaggi di Moasca

I formaggi del caseificio sono magnifici robiole, tome, capreggio, blu, ma non mancano gli yogurt, latte, e ricottine.

postato su Gen 18th, 2022
di Appuntamento con il Gusto
Categorie
  • Provati per Voi!
  • Senza categoria

All’ Azienda Agricola Vigliani a Moasca, c’è il caseificio, dove lavora Marco, si occupa delle sue capre “camosciate delle Alpi”. Marco nel 2014, si inserisce nell’attività fondata dalla zia Alessandra, si innamora di questo lavoro tanto impegnativo quanto appagante, creativo e ricco di soddisfazioni.
I suoi formaggi sono solo caprini e se inizialmente si sono ispirati a specialità francesi, ora i riferimenti sono italiani come per il capreggio, che ha come riferimento il taleggio lombardo, le robiole o il blu piemontese. Marco nel suo lavoro oltre al rigore mette in campo la fantasia ed ha creato per il piacere dei moaschesi la “cassetta di Moasca” un formaggio di circa 20 chilogrammi che necessita per la sua preparazione, di ben 250 litri di latte! Il latte alla base dei formaggi di Marco è prodotto da caprette alimentate esclusivamente con fieno cresciuto nei terreni dell’azienda e quando gli animali sono in lattazione, la dieta è completata da integratori. La produzione del caseificio segue l’andamento delle stagioni e oltre alle magnifiche ricotte, robiole, tome in estate si possono trovare sfiziosi ghiaccioli alla frutta e yogurt.   L’idea di partenza di Alessandra e Marco, quella che ha trasformato il progetto in realtà è stata quella di preparare dei formaggi da abbinare ai vini del territorio, che si potessero esaltare a vicenda, abbinandosi per un’esperienza indimenticabile!
Azienda Agricola Vigliani Alessandra Regione Ronco 1 – 14050 Moasca (AT) tel 338 9719168 www.iformaggidimoasca.it

Appuntamento con il Gusto

Inserisci il tuo commento Annulla risposta

Una pasta gustosissima!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Aperitivo

Aperitivo

conserve

conserve

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Fritti

Fritti

Insalate

Insalate

Pane

Pane

Pesce

Pesce

Piatti unici

Piatti unici

Pizza

Pizza

Primi

Primi

Provati per Voi!

Provati per Voi!

Secondi

Secondi

Senza categoria

Senza categoria

Tipicità

Tipicità

Vegetarian

Vegetarian

Video

Video

Vino

Vino

Zuppe

Zuppe

Vegan!

  • Le bistecchine di seitan ai pistacchiLe bistecchine di seitan ai pistacchi Le bistecchine di seitan ai pistacchi: Sembra difficile un piatto… (739)
  • Panzanella veganPanzanella vegan Ingredienti per 4 persone 200 g di pane raffermo affettato… (243)
  • Cardo gobbo di NizzaCardo gobbo di Nizza Con il freddo dell’inverno i campi si velano di brina… (91)
  • Le polpette golose con seitan e paprikaLe polpette golose con seitan e paprika Divertenti e saporite le polpette sono un mix di ingredienti… (78)
  • Bugie bugiardeBugie bugiarde Come fare dei dolci che ricordano le bugie senza usare… (62)
  • La tempura al cardo gobboLa tempura al cardo gobbo Prima di iniziare a preparare la tempura, mettete in freezer… (59)

Siti Partner

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo

Appuntamento con il Gusto - Un'idea di Cinzia Trenchi e Maria Grazia Billi