https://www.appuntamentoconilgusto.it
  • Accedi
  • Reistrati
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Home
  • Dolci
  • Ispirati ai brutti e buoni

Ispirati ai brutti e buoni

postato su Dic 14th, 2021
di Appuntamento con il Gusto
Categorie
  • Dolci

I brutti e buoni, forse un dolce di recupero, vien da pensare che, quando avanzavano gli albumi facendo i tajarin, era un peccato buttare le chiare, ed allora montati a neve con un pò di nocciole secche, tritate grossolanamente, il tutto mescolato a zucchero, una passata in forno e voila’ dei dolcetti profumatissimi e magnifici da spezzare sotto i denti. La nostra ricetta utilizza la farina di nocciole, il sapore e quasi uguale ma la consistenza è completamente diversa e tenuti indietro di cottura acquistano una morbida gentilezza sotto i denti.

Ecco la nostra ricetta: Per 6/8 persone: 6 albumi, 150 g di zucchero, 300 g di farina di nocciole
montate a neve ben ferma gli albumi insieme allo zucchero e incorporate la farina di nocciole poco alla volta mescolando molto delicatamente dall’alto in basso possibilmente con una lingua di cane. Quando avrete un composto uniforme distribuite su di una placca da forno ricoperta di carta oleata la meringa aiutatevi con due cucchiai o cucchiaini a seconda della dimensione dei vostri dolcetti. Preriscaldate il forno a 140 gradi e infornate per 20 minuti. Se volete che i vostri dolcetti siano molto croccanti lasciate cuocere per altri 10 minuti. Al termine, togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di trasferire su di un piatto di portata.

Appuntamento con il Gusto

Inserisci il tuo commento Annulla risposta

Una pasta gustosissima!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Aperitivo

Aperitivo

conserve

conserve

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Fritti

Fritti

Insalate

Insalate

Pane

Pane

Pesce

Pesce

Piatti unici

Piatti unici

Pizza

Pizza

Primi

Primi

Provati per Voi!

Provati per Voi!

Secondi

Secondi

Senza categoria

Senza categoria

Tipicità

Tipicità

Vegetarian

Vegetarian

Video

Video

Vino

Vino

Zuppe

Zuppe

Vegan!

  • Bistecchine di Seitan - Appuntamento con il gustoLe bistecchine di seitan ai pistacchi Le bistecchine di seitan ai pistacchi: Sembra difficile un piatto… (743)
  • panzanella di tofu - Appuntamento con il gustoPanzanella vegan Ingredienti per 4 persone 200 g di pane raffermo affettato… (252)
  • Le polpette golose con seitan e paprikaLe polpette golose con seitan e paprika Divertenti e saporite le polpette sono un mix di ingredienti… (147)
  • Cardo gobbo di NizzaCardo gobbo di Nizza Con il freddo dell’inverno i campi si velano di brina… (107)
  • Bugie bugiardeBugie bugiarde Come fare dei dolci che ricordano le bugie senza usare… (71)
  • La tempura al cardo gobboLa tempura al cardo gobbo Prima di iniziare a preparare la tempura, mettete in freezer… (70)

Siti Partner

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo

Appuntamento con il Gusto - Un'idea di Cinzia Trenchi e Maria Grazia Billi