https://www.appuntamentoconilgusto.it
  • Accedi
  • Reistrati
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Homepage
  • Libri
    • Langhe a Tavola – Cinzia Trenchi
    • Ritratti del Territorio – Eccellenze del Gusto – Cinzia Trenchi
  • Video
  • Categorie
  • Utenti
    • Login
    • Registrati
    • Il tuo profilo
  • Ricerca
    • Cerca in base all’ingrediente
  • Informazioni
    • Chi Siamo!
    • Autori delle Ricette
    • Contatti
  • Home
  • Vino
  • Tenuta La Pergola

Tenuta La Pergola

postato su Dic 1st, 2021
di Appuntamento con il Gusto
Categorie
  • Vino

La tenuta è una realtà che coniuga la bellezza del territorio, una cantina perfetta per spiegare col solo sguardo cosa c’è dietro una bottiglia di vino e tanta dedizione. Si perché fare vino inizia con l’amore per terra, un amore fatto di sacrificio e tanta passione! L’azienda a conduzione famigliare nasce nel 1903 e da allora ha sempre coltivato i vitigni locali come: l’importante “Cisterna superiore doc”, la Barbera, il Nebbiolo, la Croatina, la Bonarda, il Dolcetto, la Freisa, il Grignolino, il Brachetto, l’Arneis, e il Cortese; questa scelta, oltre a rappresentare i vini di una parte di Piemonte riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è una forma di rispetto per l’equilibrio naturale del territorio.

Dalla cantina si possono fare magnifiche passeggiate tra i vigneti che circondano la tenuta, perdersi all’ombra della pergola che ombreggia parte dei filari e godere del magnifico paesaggio circostante. Martina con i fratelli Emanuele, Moreno e la mamma Alessandra, sono i volti che si incontrano usualmente in cantina, sorrisi caldi e accoglienti che sanno far sentire a casa propria i visitatori che oltre alle degustazioni, scelgono di godere dell’ospitalità del b&b poco distante dalla cantina.
Decisamente legate alla tradizione, le bottiglie della Pergola sono caratterizzate da magnifiche etichette che sanno dare la suggestione del passato e il forte legame che c’è tra gli elementi e la terra come la “linea Dono di Luna”.

 

 

 

 

 

 

 

Tenuta La Pergola – Regione Caso 30 – Località San Matteo – 14010 Cisterna d’Asti (AT) tel. 0141 979246 www.tenutalapergola.it
Agriturismo Via Fondo 26 Località San Matteo – 14010 – Cisterna d’Asti (AT) Tel. 0141 979246 www.tenutalapergola.it

Appuntamento con il Gusto

Inserisci il tuo commento Annulla risposta

Una pasta gustosissima!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Aperitivo

Aperitivo

conserve

conserve

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Fritti

Fritti

Insalate

Insalate

Pane

Pane

Pesce

Pesce

Piatti unici

Piatti unici

Pizza

Pizza

Primi

Primi

Provati per Voi!

Provati per Voi!

Secondi

Secondi

Senza categoria

Senza categoria

Tipicità

Tipicità

Vegetarian

Vegetarian

Video

Video

Vino

Vino

Zuppe

Zuppe

Vegan!

  • Le bistecchine di seitan ai pistacchiLe bistecchine di seitan ai pistacchi Le bistecchine di seitan ai pistacchi: Sembra difficile un piatto… (739)
  • Panzanella veganPanzanella vegan Ingredienti per 4 persone 200 g di pane raffermo affettato… (243)
  • Cardo gobbo di NizzaCardo gobbo di Nizza Con il freddo dell’inverno i campi si velano di brina… (91)
  • Le polpette golose con seitan e paprikaLe polpette golose con seitan e paprika Divertenti e saporite le polpette sono un mix di ingredienti… (76)
  • Bugie bugiardeBugie bugiarde Come fare dei dolci che ricordano le bugie senza usare… (61)
  • La tempura al cardo gobboLa tempura al cardo gobbo Prima di iniziare a preparare la tempura, mettete in freezer… (58)

Siti Partner

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo

Appuntamento con il Gusto - Un'idea di Cinzia Trenchi e Maria Grazia Billi