La nostra attività è nata nel 1995, quando dalla Calabria siamo approdati qui a Tonco! Cercavamo un futuro migliore da quello offerto dalla regione di...
Alla quarta generazione i fratelli Lorenzo e Marco, insieme alla sorella Stefania si occupano dell’azienda agricola di famiglia che prima di loro fu del padre Giacinto e prima ancora del...
Esagerate ma in Piemonte tipiche, sono le tagliatelle con moltissimi tuorli! In questo caso ben 8 tuorli per 300 g di farina! E il ragù in rosso con carne di...
L’azienda agricola Artuffo nasce negli anni ottanta da un’intuizione di Agostino Renzo Artuffo, il dinamico titolare, interprete di uno sviluppo produttivo e qualitativo costante...
Sono una forza, mamma e figlia, simpaticissime, vulcaniche e bravissime in quello che fanno. E cosa fanno? Sono rispettivamente cuoca e fact totum del “Bar Centro Trattoria Locanda della buona...
Andrea ha solo 23 anni, ma è già un grande della norcineria, possiamo anche definirlo figlio d’arte, alla quinta generazione nella preparazione di salumi, insaccati della tradizione e delle...
Si fa in fretta a dire miele, ma in un vaso di miele c’è l’interazione tra la natura, le api, l’uomo il tutto legato dal rispetto per l’ambiente; pensate che...
Il viaggio di una famiglia unita nel lavoro e nella vita, un viaggio incominciato tanto tempo fa; era il tempo di quando si rattoppava sempre lo stesso paio di pantaloni...
Nei mesi invernali San Damiano si arricchisce di un saporito appuntamento della tradizione: La Fiera del Cappone! Il volatile è molto apprezzato per la carne...
Il pastificio Rey nel 1851 era una botteguccia, oggi è un’azienda famigliare ad elevata tecnologia che ha fatto dell’etica l’impostazione del lavoro e dell’elevata qualità delle materie prime, ciò che...